Massa Carrara - Pontremoli

Servi di Maria: da oltre ottant’anni a servizio della Diocesi

di GIORGIO CRISTALLINI

A Marina di Carrara, nella chiesa della Sacra Famiglia, martedì prossimo 17 febbraio, nella solennità dei Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria, verranno ricordati due eccezionali avvenimenti: il settimo centenario dell’approvazione dello stesso Ordine da parte di Papa Benedetto XI, e l’arrivo dei frati Servi di Maria nella cittadina carrarese avvenuto il 23 gennaio 1923 vale a dire ottantuno anni fa. Fu con la Bolla pontificia «Dum levamus» datata 11 febbraio 1304 che si è avuto il riconoscimento ufficiale dell’Ordine nella Chiesa cattolica.Ma veniamo alla parrocchia della Sacra Famiglia di Marina di Carrara che venne istituita nel 1898 e al successivo arrivo dei Padri Servi di Maria. La comunità marinella ebbe come primo parroco don Luigi Frizzotti. Furono la sua età, nel momento in cui aveva superato gli ottanta anni, e il suo precario stato di salute a dare motivo all’allora vescovo monsignor Giuseppe Bertazzoni di chiedere all’Ordine dei Servi di Maria e cioè alla sede principale di Firenze, di venire a Marina di Carrara. Correva l’anno 1921, quando la richiesta venne accolta anche se soltanto dopo la morte di don Luigi, sopraggiunta il 5 gennaio 1923, trovò piena attuazione. Il giorno 23 dello stesso mese, infatti, giunse la «Comunità dei Servi di Maria» formata da tre frati: Padre Zenobio Manfriani al quale fu affidata la parrocchia, il priore superiore padre Vincenzo Marraccini e un laico, il Fratello fra’ Paolino Maria Pezzini. A padre Zenobio, fino ai giorni nostri, sono succeduti altri cinque parroci, nell’ordine Benedetto Maltempi, Innocenzo Rovetti, Giorgio Franci, Mauro De Sanctis. Attualmente la chiesa della Sacra Famiglia è retta dal Padre Benedetto Biagioli, nato settantasei anni fa a Pistoia, un padre che per oltre quaranta anni è stato missionario in Africa, in particolare nello Swaziland e in Uganda.Padre Benedetto ha ufficialmente preso possesso della parrocchia il 28 dicembre dello scorso anno.

Programma

I festeggiamenti avranno inizio questo sabato 14 febbraio alle ore 17.30 con la «Lode» in memoria dei primi Sette Santi Padri, cui faranno seguito, alle ore 18 la santa Messa celebrata da Padre Angelo Maria Gilà o.s.m. e alle ore 21 la veglia di preghiera animata dalla Fraternità dell’Ordine Secolare. Domenica 15 è previsto lo stesso programma con la celebrazione eucaristica presieduta da Padre Lorenzo Maria Manganelli, mentre lunedì 16 al canto dei primi vespri seguirà alle ore 18 la santa Messa che sarà celebrata da Padre Silvano Maria Maggiani, preside della Facoltà Teologica «Marianum» dei Servi di Maria in Roma che presenterà la Bolla Papale «Dum Levamus» di approvazione dell’Ordine. Alle ore 21, nell’Aula Magna, Padre Federico Aliboni, priore della Comunità di Marina di Carrara – Viareggio illustrerà il cammino fatto dai frati, presenti da ottantuno anni nella parrocchia di Marina.

Infine, martedì 17 febbraio, dopo i vespri, alle ore 18 il vescovo diocesano, monsignor Eugenio Binini, presiederà la solenne concelebrazione eucaristica alla presenza del Priore Padre Giuseppe Maria Galassi della provincia della Santissima Annunziata di Firenze. Durante la celebrazione i novizi Anna Maria Amoruso, Lucio Bandini e Gian Carlo Dell’Amico, tutti di Marina di Carrara, emetteranno la promessa nell’Ordine Secolare dei Servi di Maria.Per informazioni si può consultare il sito servi di maria