Vita Chiesa

SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE: DOMANI A FIRENZE L’INCONTRO SU SILENZIO E PAROLA

«Comunicazione e silenzio» è il tema dell’incontro che domani, venerdì 11 maggio, aprirà a Firenze la Settimana della Comunicazione: alle 20,30 nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio il saluto del cardinale Giuseppe Betori e gli interventi del direttore dell’Osservatore Romano Giovanni Maria Vian e di Antonio Polito (editorialista del Corriere della Sera). Modera il giornalista Rai Massimo Lucchesi.

L’incontro, insieme agli altri eventi della settimana (che si chiuderà domenica 20 maggio, nella Giornata mondiale delle comunicazioni sociali) è stato presentato questa mattina nella redazione di Toscana Oggi. È intervenuto  il vescovo di Prato Gastone Simoni, delegato della Conferenza episcopale toscana per la cultura e la comunicazione, che ha richiamato il valore del silenzio: “Nel mondo di oggi – ha detto – è stata data a tutti la parola, parlata scritta o cantata. Allo stesso tempo però tende a scomparire il silenzio, necessario per una vera comunicazione. Serve silenzio prima di parlare, silenzio per ascoltare chi parla, silenzio dopo che si è parlato, per comprendere bene ciò che è stato detto”. La Settimana della Comunicazione è organizzata, a Firenze, dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi insieme alla Commissione regionale, al Centro culturale San Paolo.  Il programma è stato illustrato ai giornalisti dal Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Firenze, don Bruno Simonetto, che ha ricordato la grande attenzione della Chiesa sul tema della comunicazione.