Arrivano da tutta Italia e raccontano vite vissute con intensità, sconvolte dalla guerra, messe a dura prova dalla malattia, stravolte dall’incontro con le droghe. Sono le otto storie finaliste per la 32esima edizione del “Premio Pieve Saverio Tutino”, in calendario dal 16 al 18 settembre a Pieve Santo Stefano. Selezionate da una giuria popolare tra 100 testi in concorso, le pagine dei diari candidati per la vittoria ripercorrono il Novecento italiano, mettendo in primo piano i temi della giovinezza e del viaggio. Così le “Storiemigranti”, questo il titolo scelto, uniscono vicende personali a quelle collettive.Servizio di Riccardo Ciccarelli.Intervista a Natalia Cangi – direttrice organizzativa Archivio dei diari; Andrea Sereni – presidente Camera di Commercio Arezzo.TSD Notizie del 01.08.2016