Toscana

SUORE LIBERATE IN KENYA: EUFORIA E CAMPANE A FESTA NELLA COMUNITÀ DI CUNEO, «LE ASPETTIAMO»

Le campane hanno suonato a festa mentre la comunità era riunita a pregare. Ora tutti, una cinquantina di persone, festeggiano la liberazione delle due consorelle, ora a Nairobi e a giorni in Italia: c’è un grande clima di gioia ed euforia nella sede della Comunità del movimento contemplativo missionario “Charles de Foucauld” di Cuneo, appena appresa la notizia del rilascio, poco fa, delle due suore italiane rapite al confine tra il Kenya e la Somalia il 9 novembre scorso. Caterina Giraudo e Maria Teresa Oliviero, religiose del Movimento Contemplativo Missionario Padre de Foucauld di Cuneo, erano state sequestrate da un comando composto da circa 200 uomini armati nella città di El Wak, nel nordest del Kenya, al confine con la Somalia. “Eravamo radunati tutti in cappella in preghiera ed è arrivata questa notizia bellissima ed inaspettata, come un fulmine a ciel sereno – racconta al SIR fratello Giovanni Marinchino -. Le campane hanno iniziato a suonare e ora stiamo facendo un po’ di festa, c’è un momento di grande euforia”. Marinchino riferisce che ora le religiose si trovano all’ambasciata italiana di Nairobi. Ad avvertire la comunità è stata l’unità di crisi della Farnesina, con cui eravamo in costante contatto. Il religioso pensa che le due suore torneranno in Italia tra qualche giorno: “Le aspettiamo”.Sir