Vita Chiesa

TEOLOGIA MORALE: DALL’8 ALL’11 LUGLIO A PADOVA IL PRIMO CONGRESSO MONDIALE

Un’occasione “per un confronto fra teologi morali sulla responsabilità dei credenti nel proprio impegno morale e nel contributo per la crescita di una società più giusta e pacifica e alla ricerca del bene nei confronti delle sfide del mondo attuale”. Giudica così il primo congresso mondiale dei teologi morali cattolici, che si svolgerà a Padova dall’8 all’11 luglio, don Renzo Pegoraro, presidente della Fondazione Lanza della diocesi di Padova, partner locale nell’organizzazione del congresso realizzato da un comitato organizzatore capeggiato dal gesuita James Keenan di Boston.

All’incontro parteciperanno 420 studiosi di teologia morale provenienti da 60 nazioni, con una grossa partecipazione anche di esponenti di paesi in via di sviluppo. Il tema conduttore del simposio sarà “Etica teologica cattolica nella chiesa mondiale” e permetterà un confronto su ambiti che vanno dall’economia alla scienza e all’ambiente. Temi di fondo delle sessioni plenarie saranno i fondamenti dell’etica teologica, il coinvolgimento dei fedeli credenti nella discernimento morale, le sfide del pluralismo; il problema della globalizzazione e della giustizia. In sessioni parallele si affronteranno temi morali specifici: etica ambientale, bioetica, problema dell’Aids, etica politica, etica della pace e conflitti interni, etica del matrimonio e della famiglia, problema della povertà e sfide della globalizzazione. Il congresso si svolgerà al Collegio Aloisianum Antonianum di Padova, ma la cerimonia di apertura si svolgerà nell’aula magna dell’Università di Padova. Sir