Toscana

TERRA SANTA: MONS. TWAL (PATRIARCA), «LA PACE È POSSIBILE»

Mons. Fouad Twal è, da ieri, ufficialmente il nuovo patriarca latino di Gerusalemme, succedendo a Michel Sabbah. “Prima di noi – ha detto mons. Twal, nel discorso alla cerimonia di insediamento nella basilica del Santo Sepolcro – il Signore ha conosciuto i più duri drammi umani e provato le più amare sofferenze: privazioni, ingiustizie, solitudine e agonia. Ha percorso le strette vie di Gerusalemme portando la sua croce, cadendo diverse volte e rialzandosi sempre, fino alla morte. Si è lasciato sotterrare e calpestare, come il chicco di grano che si semina e muore. Noi pure, in quanto popolo, Chiesa e individui, sappiamo quali croci, quali sfide e quali difficoltà ci attendono. Sappiamo fin d’ora che ci saranno delle cadute e delle prove severe”. Tuttavia, ha aggiunto, “come è corta la distanza che separa il Golgota dal Sepolcro vuoto, così noi sappiamo che è corta la distanza dalla morte alla Resurrezione. Per questo non c’è motivo alcuno di aver paura”. “La mia fiducia – ha affermato mons. Fouad Twal – si nutre di tutte le ricchezze spirituali, umane ed ecclesiali di questa diocesi”: la presenza di “numerosi ordini religiosi e congregazioni, che ci sostengono con le loro preghiere, ci arricchiscono dei propri carismi”, di tante “persone innamorate di questa Chiesa di Dio”, dei “sacerdoti, pieni di zelo apostolico, di amore fraterno e di sollecitudine pastorale”. Quindi, mons. Twal ha lanciato “un appello ai capi delle nazioni in conflitto”: “Abbiate timore di Dio e pietà del vostro popolo, dei giovani, dei bambini, dei vecchi. Abbiate il coraggio di trovare soluzioni giuste, perché tutti possiamo vivere in pace e in sicurezza”. Poi, un appello alla comunità internazionale, affinché “mossa da senso di responsabilità, dal coraggio e dalla giustizia, aiuti i popoli della regione a prendere decisioni giuste”. “Siamo sicuri che la pace è possibile, che la giustizia è possibile, che la fiducia reciproca è possibile”, ha concluso il patriarca: “L’ultima parola della nostra storia non sarà lasciata all’odio, alle separazioni e alla violenza. Cristo è risorto e ha trionfato. L’amore è più forte!”.Sir