Toscana

Terremoto, a Siena chiusi i musei comunali, riaperto il Duomo

Il Comune di Siena, dove la scossa è stata chiaramente avvertita, ha deciso di far evacuare, “per precauzione e per evitare qualsiasi criticità” la Torre del Mangia che si affaccia su piazza del Campo e il Museo civico e quello dell’Acqua. E’ stato anche deciso che tutti i musei comunali rimarranno chiusi oggi e domani.

Sono stati riaperti al pubblico il Duomo di Siena e le altre strutture che fanno parte del complesso monumentale della Cattedrale di Siena: Museo dell’Opera del Duomo, Battistero e Cripta del Duomo. Le strutture erano state evacuate per precauzione a seguito delle scosse di terremoto di stamani.  Poco dopo state fatte le opportune verifiche ed i controlli e le strutture hanno riaperto, assicurando le visite ai turisti che erano stati fatti evacuare. Torna accessibile alla viabilità anche via dei Fusari (dove erano caduti dei pezzi d’intonaco) dopo i controlli dei vigili del fuoco di Siena nelle zone più fragili degli edifici. I nastri sono stati tolti e l’accesso è libero.

Intanto a Poggibonsi “al momento non si riscontrano danni di alcun tipo, né criticità particolari. Verifiche sugli edifici scolastici sono in corso – lo scrive il Comune nei suoi canali social –  La situazione è monitorata di concerto con forze di polizia, vigili del fuoco e le altre istituzioni preposte”.