Immerso nel verde dei boschi, vicino a corsi d’acqua e grotte naturali, l’eremo di Montecasale, situato nel territorio di Sansepolcro, risale al 1192 e la sua origine è collegata all’ordine camaldolese. Solo nel 1214, viene donato a San Francesco. Tra le curiosità legate a questo luogo, quella di una visita d’eccellenza: il 28 dicembre 1922 si ferma a Montecasale monsignore Angelo Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII.Oggi l’eremo è affidato alla cura dei frati cappuccini.Servizio di Riccardo Ciccarelli. Intervista a padre Nicola Cappella, guardiano dell’eremo di Montecasale.TSD Notizie del 05.08.2016