Toscana

TOSCANA, NASCONO AGENZIE REGIONALI D’INFORMAZIONE; SODDISFAZIONE AST E GUS

L’Associazione della Stampa Toscana e il gruppo dei Giornalisti degli Uffici Stampa della Toscana salutano “con estrema soddisfazione il voto con cui nella tarda serata di ieri il consiglio regionale ha approvato la legge che istituisce le agenzie regionali di informazione e riconosce il contratto giornalistico ai giornalisti attualmente dipendenti degli uffici stampa”. “Si conclude in questo modo – si legge in una nota – una questione aperta addirittura nel 1974, quando per la prima volta il sindacato dei giornalisti chiese al governo regionale il riconoscimento professionale e contrattuale dei giornalisti. Ma con il voto di ieri sera non trova un epilogo soddisfacente solo la più lunga, estenuante vertenza che in Toscana si sia mai registrata con un gruppo di lavoratori, con un sindacato e con un ordine professionale”.

Ast e Gus – prosegue la nota – “sono infatti convinti che, allineandosi alla stragrande maggioranza delle altre regioni italiane, la Regione Toscana ha reso un importante servizio alle stesse istituzioni regionali e ai cittadini. Alle istituzioni, che solo contando su strutture che funzionino come vere e proprie redazioni giornalistiche possono garantire un’informazione efficace, tempestiva e professionale. Ai cittadini, perché l’informazione istituzionale non è una attività discrezionale dell’istituzione, ma un obbligo dell’istituzione e un diritto del cittadino, quale condizione di partecipazione alla vita democratica”.

“Ast e Gus, pertanto – conclude il comunicato -, intendono ringraziare il presidente della Regione Toscana Claudio Martini, il presidente del consiglio regionale Riccardo Nencini, il presidente della quinta commissione Ambra Giorgi e tutti i consiglieri che, in commissione e in aula, hanno partecipato e contribuito al lungo e sofferto iter per l’approvazione di questa legge, cogliendone l’importanza sia in termini di tutela dei diritti del lavoro che in termini di battaglia di democrazia”. (ANSA).