Arezzo - Cortona - Sansepolcro
TUTTI A LEZIONE DI «BUONE PRASSI»
Scuole cortonesi «socialmente responsabili». «Territori socialmente responsabili». È questo il nome del progetto, promosso dal comune di Cortona, assieme alla Regione e alle scuole del territorio, che intende essere la logica continuazione delle attività che in questi anni le scuole cortonesi hanno svolto, a diversi livelli, sulle tematiche della legalità e della cittadinanza attiva. L’obiettivo è quello di promuovere una riflessione teorica sull’impegno che ogni ragazzo può garantire nella costruzione di un territorio responsabile e solidale. Attraverso esperienze concrete, gli alunni si sono trovati a che fare con una vera e propria «palestra» di solidarietà.
. Le azioni del progetto saranno diversificate, sia per ordine di scuola sia per i singoli plessi, in modo da valorizzare la specificità dell’età e approfondire più temi possibili in merito «all’etica di fare impresa», cioè il rispetto della sicurezza, dei diritti, della trasparenza, dell’ambiente, ricercando nel proprio territorio esempi di «buone prassi». Ogni scuola, indipendentemente dal tema sviluppato, lavorerà sempre relazionandosi con il territorio, sviluppando materiale multimediale che, sfruttando le nuove tecnologie , crei una rete in grado di far circolare esperienze ed idee. Per le scuole superiori è previsto lo studio dei documenti e della normativa nazionale, internazionale e regionale che favorisce e incentiva l’etica nell’Impresa. Al termine del progetto verrà realizzata una festa conclusiva per fare incontrare studenti, genitori, insegnanti, istituzioni e imprese per un impegno condiviso sul territorio. Al progetto collabora anche il mondo del volontariato locale.