San Miniato

Un po’ di storia

Il settimanale diocesano è nato il 1° gennaio 1937, dopo un’esperienza con «Vita parrocchiale» di don Facibeni. Nel tempo ha aderito ad esperienze come «La Domenica» dei Paolini, «Fides» di Livorno, «La Vita» di Pistoia e, dal 1995, TOSCANAoggi.

«La Domenica» è nata il 1° gennaio 1937. Dalla fine del 1935 si era diffusa in diocesi «Vita parrocchiale», il settimanale voluto da don Giulio Facibeni a Firenze e che ospitava all’interno pagine diocesane: si stampava a San Miniato, in quattro pagine, formato 32 X 44. Mancando il riconoscimento legale del direttore don Nello Micheletti, uscì fino al luglio 1938 come supplemento del «Bollettino Ufficiale Diocesano». Successivamente, per motivi politici, sospese le pubblicazioni e uscì con la testata «Il nostro Congresso», organo di preparazione dell’imminente Congresso Eucaristico Diocesano».Dal settembre 1938 al marzo 1939 fu adottato il settimanale «La Domenica» della San Paolo, con pagina diocesana. Ottenuto il riconoscimento a direttore di don Lionello Benvenuti, «La Domenica» riprese le pubblicazioni a San Miniato in quattro pagine, formato quotidiano. Nel periodo bellico e postbellico le ridusse a due; sospese le pubblicazioni durante l’emergenza (luglio-ottobre 1944).Dal 1952 il settimanale si associò alla catena dei giornali legati al «Fides» di Livorno e poi alla «Vita» di Pistoia. Dall’8 gennaio 1995 è entrato a far parte di TOSCANAoggi con 3 pagine diocesane.