Associazioni e movimenti
Rondine: arrivato Mattarella. Vaccari: “Il coraggio della pace”
Il presidente accolto dal fondatore di Rondine Franco Vaccari

“Questo luogo è testimone del coraggio dei giovani che provenienti da terre lacerate dalle guerre non si rassegnano alla logica dell’odio e del nemico né all’inevitabilità della guerra. Vivendo insieme giorno dopo giorno, trasformando l’inimicizia ereditata in amicizia, diventano liberi”. Così il presidente e fondatore di Rondine, Franco Vaccari, ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Rondine, la cittadella della pace vicino ad Arezzo dove oggi si è aperto il festival Youtopic.
Mattarella ha salutato anche Alberto, Luciano e Federica, i tre figli di Liliana Segre, anche loro presenti ad accoglierli insieme al cardinale Gualtiero Bassetti, al Segretario generale della Cei Giuseppe Baturi, al vescovo di Arezzo Andrea Migliavacca.
Forti gli applausi entusiasti dei tanti giovani, circa settemila, arrivati a Rondine con la marcia della pace partita questa mattina da Arezzo. I giovani hanno ascoltato anche le testimonianze di alcuni degli studenti che frequentano i corsi di Rondine, provenienti da diversi Paesi
Bernadette viene dal Mali, ha 24 anni: “La guerra mi ha rubato l’infanzia, ma non la mia speranza. Oggi sono qui per portare la voce di una gioventù coraggiosa che aspira a una pace autentica”. E’ stata lei a portare la voce dei tanti studenti che arrivano dall’Africa, dai Balcani, dal Medio Oriente, dall’America Latina, dal Caucaso. “A nome dei miei compagni, di russi e ucraini, israeliani e palestinesi, chiedo di compiere passi importanti per la pace in Ucraina e a Gaza. Smettere di investire nelle armi, condannare i crimini di guerra e ogni forma di odio promuovendo la convivenza e la riconciliazione”.