Firenze, pomeriggio di studio dedicato ad Antonio Canova
In occasione della mostra «Antonio Canova. La bellezza e la memoria» curata da Giuliana Ericani e ospitata in Casa Buonarroti a Firenze fino al 21 ottobre, domani, mercoledì 9 ottobre alle ore 15,30 si tiene presso il Cenacolo di Santa Croce un pomeriggio di studio dedicato al celebre scultore.
Dopo il saluto di Eugenio Giani, presidente della Fondazione Casa Buonarroti, il programma dell’incontro, coordinato da Pina Ragionieri, prosegue con gli interventi di: Giuliana Ericani («Per la valorizzazione del patrimonio canoviano: studi, ricerche e mostre»); Gianni Venturi («La bellezza, sollievo unico dai mali, tra Foscolo e Canova»); Arnaldo Bruni («Il tempio, il poeta, lo scultore»); Carlo Sisi («Il Genio della Morte»). L’incontro si tiene nel Cenacolo di Santa Croce, piazza Santa Croce 16, Firenze. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Casa Buonarroti con la collaborazione della Città di Bassano del Grappa, del Museo Civico di Bassano del Grappa e dell’Istituto di Ricerca per gli Studi su Canova e il Neoclassicismo. Ingresso libero.
Per informazioni tel +39 055 241752 fax +39 055 241698, fond@casabuonarroti.it, www.casabuonarroti.it
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento