Bekaert, il vescovo Mario ha incontrato gli operai: "Appello alle istituzioni e solidarietà alle famiglie"
Il vescovo di Fiesole mons. Mario Meini ha portato il suo saluto a una delegazione di lavoratori ex-Bekaert davanti ai cancelli della fabbrica di Figline Valdarno (Firenze). Il vescovo ha ascoltato i lavoratori, esprimendo loro la sua vicinanza e solidarietà, e ha fatto appello alla politica e alle istituzioni perché non vengano abbandonati a sé stessi

L'incontro è avvenuto dopo l'invito arrivato dai lavoratori in seguito alla lettera che mons. Meini aveva scritto lunedì scorso sulla vertenza Bekaert
"La mia presenza, oggi, qui - ha detto il vescovo Mario - è un segno di solidarietà verso le famiglie, tante famiglie rimaste senza stipendio, il territorio di Figline e del Valdarno che perde posti di lavoro in un momento storico che è già molto difficile, quindi esprimo tutta la vicinanza a queste famiglie".
"Io non ho autorità politica - ha aggiunto mons. Meini - per poter prendere decisioni, non sono un impenditore, non sono in grado di poter dare soluzioni, ma credo fosse giusto metterci in ascolto e favorire l'unità, perché anche tra loro, se riescono a essere uniti nel far proposte, possono ottenere di più".
"Faccio un appello alle Istituzioni e alla politica - ha concluso il Vescovo - a livello locale, regionale, nazionale, credo che sia doveroso prendere atto di questa situazione che è veramente delicata e difficile. Ci sono persone e famiglie che aspettano, c'è un territorio che ha bisogno, senza dubbio".
"Un gesto gentile - ha commentato la Fiom di Firenze - e non scontato. Lo ringraziamo per la sensibilità ed il sostegno alla vertenza".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento