Santa Sede: riunione della Commissione tutela minori
«Le linee guide per la tutela e la protezione dei minori, il sostegno alle vittime e alle loro famiglie, la formazione dei sacerdoti e dei religiosi». Questi i temi principali affrontati dalla Pontificia Commissione per la tutela dei minori, che si è riunita dal 9 all’11 ottobre a Roma.
È la seconda riunione Plenaria dell’organismo voluto da Papa Francesco. La prossima avverrà a febbraio 2016. La Plenaria - informa un comunicato della Commissione - è iniziata, il 9 ottobre, con la partecipazione alla messa mattutina celebrata dal Papa a Casa Santa Marta. I membri della commissione, presieduta dal cardinale Sean O’Malley, hanno concentrato i lavori sui rapporti presentati dai Gruppi di lavoro, costituiti nel febbraio scorso. I membri della Commissione - si legge nel comunicato - hanno preso parte a conferenze e seminari sulla protezione dei minori in Irlanda, Regno Unito, Francia, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico e recentemente nelle Filippine dove hanno partecipato 76 vescovi. Il prossimo mese, i membri della Commissione avranno un incontro con tutti i presuli del Centro America. Nel comunicato viene sottolineata «la risposta positiva da parte di quanti hanno partecipato alle iniziative della Commissione» il contributo per le Chiese locali nel continuare a sviluppare delle linee guida efficaci nella protezione dei minori».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento