Skip to content
0 prodotti
Area riservata
  • Home
  • Notizie
    • Giubileo 2025
    • Vita Chiesa
    • Papa Francesco
    • Toscana
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Cultura & Società
    • Sport
  • Il Settimanale
  • Notizie dalle diocesi
    • Arezzo – Cortona – Sansepolcro
    • Fiesole
    • Firenze
    • Grosseto
    • Lucca
    • Massa Carrara – Pontremoli
    • Massa Marittima Piombino
    • Montepulciano – Chiusi – Pienza
    • Pescia
    • Pisa
    • Pitigliano – Sovana – Orbetello
    • Prato
    • San Miniato
    • Siena – Colle Valdelsa – Montalcino
    • Volterra
  • Rubriche
    • Risponde il teologo
    • Al Cinema
    • Lettere al Direttore
    • Campanile rock
  • Eventi
    • The di Toscana Oggi
    • Campanile Chef
    • Visite guidate
  • Shop
  • Tv e Media
    • Toscana Oggi Tv
    • Immagine
  • Cet Notizie
    • Conferenza Episcopale Toscana
    • Comunicati Cet
    • Vescovi Toscani
Area riservata

Vita Chiesa

Buddisti e cristiani: mons. Bianchi, «Imparare a vivere insieme»

6 Maggio 2013 - 00:00
Link copiato negli appunti

L’incontro è iniziato con due minuti intensi di silenzio e di preghiera e con l’accensione della tradizionale lampada della pace alla quale i rappresentanti della Chiesa cattolica, monaci e monache delle diverse tradizioni buddiste hanno posto una candela accesa. “Sono certo – ha detto il cardinale Jean Louis Tauran, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso – che le nostre parole, i nostri pensieri, i nostri gesti di pace contribuiscono a favorire una mentalità di pace e di incontro. L’ignoranza, la paura, l’ostilità, i pregiudizi, l’individualismo, l’esclusione, la violenza spargono i semi della divisioni nel mondo”. È questo il ruolo che le religioni possono svolgere, quello di “favorire l’incontro, superare i pregiudizi e creare amicizie nuove”.

In un tempo poi in cui «la mobilità e le comunicazioni hanno reso le differenze culturali e religiose sempre più vicine» «siamo quasi destinati ad incontrarci, ad interagire e a convivere», ha detto monsignor Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia e presidente delle commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei.

«Si tratta allora – ha aggiunto il vescovo italiano – di fare di questa coabitazione frutto della storia della modernità e delle dinamiche migratorie una convivenza. Dobbiamo imparare a vivere insieme e i credenti possono offrire il loro contributo». «L’uno accanto all’altro», davanti «ai grandi problemi e alle grandi domande del mondo contemporaneo», buddisti e cristiani condividono «la preoccupazione per il futuro, la sollecitudine per le nuove generazioni, la custodia del creato, la difesa della pace nei cuori e nei rapporti tra i popoli». «Si tratta – ha concluso il vescovo – di fondare un nuovo umanesimo per il terzo millennio e le religioni con le loro tradizioni e le loro risorse rappresentano una riserva di umanità, di valori, di apertura al trascendente che possono contribuire a questa rifondazione».

dialogo
Sfoglia la rivista online Abbonati subito
Ultim'Ora
24/06/2025
18:36
San Miniato, si alza il sipario sulla Festa del teatro 2025
24/06/2025
16:19
Fondazione Giovanni Paolo II, sabato a Fiesole presentazione bilancio e Messa in memoria di mons. Giovannetti
24/06/2025
13:07
Omelia San Giovanni: Gambelli, “diventare artigiani di pace”
24/06/2025
12:58
Nomine, fra Francesco Ielpo è il nuovo Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion
24/06/2025
12:01
Chiusi, iniziati i festeggiamenti in onore di santa Mustiola
24/06/2025
12:09
Israele e Iran: Trump e il cessate il fuoco, ma la tensione resta alta

Notizie correlate

Cultura & Società

24 Giugno 2025

San Miniato, si alza il sipario sulla Festa del teatro 2025

culturadiocesi di san miniatoIstituto del Dramma Popolare

Fiesole

24 Giugno 2025

Fondazione Giovanni Paolo II, sabato a Fiesole presentazione bilancio e Messa in memoria di mons. Giovannetti

fondazione giovanni paolo iiluciano giovannetti

Firenze

24 Giugno 2025

Omelia San Giovanni: Gambelli, “diventare artigiani di pace”

diocesi di firenzegherardo gambellisan giovanni battista
Logo ToscanaOggi Copyright 2025 ©Toscanaoggi.it

Il settimanale

  • Toscana Oggi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Carta del docente

Cet Notizie

  • Comunicati Cet
  • Vescovi Toscani
  • Conferenza Episcopale Toscana

Community

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Contattaci

Home

  • Notizie dalle diocesi
  • Vita Chiesa
  • Toscana
  • Cultura & Società
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookie
  • Trasparenza