Toscana
Covid19: vaccino, secondo una ricerca il 65% degli italiani vuole farlo appena possibile

Lo studio, presentato oggi a Roma nella sede Agenas come riporta l’Agenzia Dire, ha coinvolto 12.322 residenti di tutte le Regioni e Province autonome, fotografando le attitudini della popolazione italiana nei confronti del vaccino e della vaccinazione contro il Covid-19.
“Abbiamo ritenuto necessario applicare questo metodo scientifico nella valutazione della propensione della popolazione a vaccinarsi. Questa indagine serve anche a capire quali sono i correttivi e le innovazioni che il decisore politico regionale che è deputato all’organizzazione della campagna vaccinale può attivare per migliorare l’adesione della campagna vaccinale”. Domenico Mantoan, direttore generale Agenas, presenta così la ricerca a cura del laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, presentata questa mattina a Roma nella sede Agenas e trasmessa in streaming.
“Credo che siamo la prima esperienza della comunità europea di uno Stato che ha un approccio scientifico per valutare l’adesione, i comportamenti e i metodi per migliorare la campagna vaccinale – ha aggiunto Mantoan – Agenas e Sant’ Anna di Pisa lavoreranno nei prossimi anni su molti altri temi”.