Proiezioni di film, incontri con le associazioni di volontariato, attività teorico-pratiche sulle varie fasi di costruzione di un cortometraggio e una sessione finale per la realizzazione del filmato. Sono questi i momenti principali in cui è suddiviso il laboratorio di cinema rivolto a giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.Il progetto, intitolato la “Banalità del bene“, è promosso dall’ A.V.A.D (Associazione volontari assistenza domiciliare) ed è realizzato grazie al contributo di Cesvot. Intervista a Dennis Gonzaga – Associazione Ideatica.TSD Notizie del 13.11.2014