Papa Francesco

Papa Francesco: ai bambini Gesù perdona sempre tutto

Messa per la Giornata mondiale dei bambini in piazza San Pietro

Giornata mondiale dei bambini (Foto archvio Agensir)

“Siamo qui per pregare insieme, per pregare Dio. Preghiamo Dio, padre, figlio e Spirito Santo: uno in tre persone”. Il Papa ha cominciato così l’omelia della Messa per la prima Giornata dei bambini, pronunciata in piazza San Pietro interamente a braccio, lasciando da parte il testo scritto. “Dio, uno in tre persone”, ha proseguito: “Il padre, che ci ha creato tutti e ci ama tanto”. “E quando noi preghiamo Dio Padre, qual è la preghiera che tutti preghiamo?”, ha chiesto ai bambini: “Il Padre nostro. Preghiamo sempre Dio che ci accompagni nella vita, che ci faccia crescere”. “E qual è il nome del figlio?”. “Gesù”, la risposta. “Preghiamo Gesù, preghiamo Gesù perché ci aiuti, perché sia vicino a noi”, ha proseguito: “E quando facciamo la comunione noi riceviamo Gesù, e Gesù ci perdona tutti i peccati”. “E’ vero che Gesù ci perdona tutto? Ma sempre perdona tutto? Sempre, sempre, sempre?”, ha chiesto ancora Francesco: “E se c’è un uomo o una donna peccatore, con tanti peccati, Gesù li perdona? Anche il più brutto dei peccatori? Non dimenticate questo: Gesù perdona tutto e perdona sempre e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono. Sono debole, la vita mi ha messo in difficoltà, ma tu perdoni tutto”.

“Lo Spirito Santo è quello che ci accompagna nella vita”. Papa Francesco ha fatto ripetere più volte questa frase alle migliaia di bambini presenti. “Il problema è chi è lo Spirito Santo”, ha detto spiegando ai piccoli cos’è la Trinità: “Non è facile, perché lo Spirito Santo è Dio, è dentro di noi: noi riceviamo lo Spirito Santo nel battesimo, nei sacramenti. Lo Spirito Santo è quello che ci accompagna nella vita. Lo diciamo insieme. E quello che ci dice nel cuore le cose buone che dobbiamo fare. E’ quello che quando facciamo qualcosa male ci rimprovera dentro. Lo Spirito Santo è quello che ci dà la forza, ci consola nelle difficoltà. Lo Spirito Santo ci accompagna nella vita”. “Siamo felici, tutti noi, perché crediamo”, ha sintetizzato il Papa: “La fede ci fa felici. E crediamo in Dio che è padre, figlio e Spirito Santo. Il padre che ci ha creato, Gesù che ci a salvato e lo Spirito Santo che ci accompagna nella vita. Grazie tante a voi!”. “Ma per essere sicuri, noi cristiani abbiamo una mamma”, ha concluso Francesco: “Voi sapete pregare la Madonna?  Facciamolo adesso…Ave o Maria. Bravi, siete bravi! Il padre ci ha creato, il figlio ci ha salvato, lo Spirito Santo ci accompagna nella vita. Pregate per noi, pregate per i genitori, per i nonni, per i bambini ammalati – ci sono tanti bambini ammalati –  e soprattutto pregate per la pace, perché non ci siano le guerre”.