Toscana
Tre incendi in provincia di Grosseto, tra Scansano e Roccastrada
A seguito delle condizioni climatiche la Regione Toscana ha istituito su tutto il territorio, fino al 31 agosto, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali

Tre incendi tra Scansano e Roccastrada, in provincia di Grosseto, stanno impegnando un numero considerevole di squadre e mezzi dell’organizzazione regionale Antincendi boschivi, con l’invio di risorse aeree e squadre a terra. Sono presenti squadre di operai forestali delle Unioni dei comuni del Fiora e dell’Amiata, del volontariato Aib e dei Vigili del fuoco. In azione anche tre elicotteri della flotta regionale. Coordinano le operazioni di spegnimento due direttori dell’Unione dei comuni dell’Amiata.
La situazione è particolarmente difficile nel comune di Scansano, dove sono attivi due distinti focolai. Una stima provvisoria indica che sono già stati interessati alcuni ettari di vegetazione, macchia mediterranea e bosco, con il potenziale di espansione ancora alto.
A complicare le operazioni di spegnimento è il forte vento che, soffiando sulle zone, sta alimentando le fiamme, favorendone la rapida propagazione. Le prossime ore saranno cruciali per stabilizzare la situazione e mettere in sicurezza le aree colpite.
Si ricorda che a seguito delle condizioni climatiche la Regione Toscana ha istituito su tutto il territorio, dal 21 giugno al 31 agosto, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.