Vita Chiesa
stampa

Anglicani, nuovo sì alle donne vescovo. Welby: «diffuso desiderio di andare avanti»

«Il voto schiacciante di oggi dimostra il diffuso desiderio della Chiesa di Inghilterra di andare avanti con l'ordinazione delle donne come vescovi e allo stesso tempo permettere a coloro che sono in disaccordo, di stare a proprio agio. C'è molta strada da fare ma possiamo essere cautamente fiduciosi per i buoni progressi». Ha usato parole esultanti ieri sera l'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, in una dichiarazione ufficiale diffusa subito dopo l'approvazione da parte del Sinodo generale della chiesa d'Inghilterra dell'ordinazione delle donne vescovo.

Percorsi: Anglicani
Parole chiave: donne vescovo (17), Justin Welby (23)

Il sinodo ha infatti approvato una serie di misure che consentirebbero da qui ad un anno di consentire alle donne di accedere all'episcopato, stabilendo nel principale canone emendato che: «A man or a woman may be consecrated to the office of bishop» («Un uomo o una donna possono essere consacrati all'ufficio di vescovo»). L'iter si dovrebbe concludere l'anno prossimo con l'introduzione definitiva della riforma, seguita dalle prime nomine. Come sottolineato dall'arcivescovo Welby, a dare il via libera alla nuova normativa è stata una larghissima maggioranza: voti in favore sono stati 378, 8 contrari e 25 astenuti.

«Il tono del dibattito - ha sottolineato l'arcivescovo Welby - è stato sorprendentemente caldo e amichevole. Proviamo una grande gratitudine per il Comitato che ha lavorato sulla bozza della nuova legislazione e per coloro che hanno facilitato in modo efficace le riunioni. Quanto più impariamo a lavorare insieme, tanto più efficace la Chiesa sarà nell'affrontare le grandi sfide del rinnovamento spirituale, soprattutto a servizio alle nostre comunità in modo da annunciare e testimoniare la realtà dell'amore di Cristo». Nel proporre il pacchetto di misure il reverendo James Langstaff, vescovo di Rochester, ha detto: «Queste misure guardano al giorno in cui la Chiesa d'Inghilterra come un ente ecclesiale avrà preso la chiara decisione di aprire tutti gli ordini del ministero a donne e uomini senza distinzione per cui tutti coloro che sono ordinati, sono veri e legittimi titolari dell'ufficio che occupano».

Fonte: Sir
Anglicani, nuovo sì alle donne vescovo. Welby: «diffuso desiderio di andare avanti»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento