Italia
stampa

Pace: 53 anni Aldo Capitini e marcia Perugia-Assisi, la prossima il 19 ottobre

Domenica 19 ottobre, decine di migliaia di persone daranno vita alla ventesima Marcia per la pace Perugia-Assisi.

Percorsi: Pace
Parole chiave: Assisi (46)

Una storia che ebbe inizio il 24 settembre di 53 anni fa, dall'idea di Aldo Capitini (1899-1968). Nel corso degli anni '50, mentre la situazione internazionale si faceva sempre più pesante per la guerra fredda, la corsa al riarmo, la costruzione del muro di Berlino e il consolidamento della divisione del mondo in due blocchi politico-militari contrapposti. Ma solo nell'estate del 1960 la Marcia cominciò a prendere corpo con l'invio delle prime lettere e la costituzione di un comitato promotore che raccolse adesioni di intellettuali, partiti, parlamentari, amministratori comunali e provinciali, sindacati e associazioni di ogni genere. Per Capitini la Marcia doveva essere «popolare e regionale», in modo da «destare la consapevolezza della pace in pericolo nelle persone più periferiche e lontane dall'informazione e dalla politica». Scelta Assisi come meta della Marcia così da richiamare «il santo italiano della nonviolenza», Capitini disegnò il percorso attraverso le zone più popolose dell'Umbria: Perugia, Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli. Tra gli obiettivi da perseguire, il superamento dell'imperialismo, del razzismo, del colonialismo e dello sfruttamento, rafforzamento dell'Onu, disarmo totale controllato, cessazione degli esperimenti nucleari.

Fonte: Sir
Pace: 53 anni Aldo Capitini e marcia Perugia-Assisi, la prossima il 19 ottobre
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento