Nuovi cardinali: mons. Bassetti, «Non sapevo nulla»
«Non sapevo nulla! Stamane ho celebrato la Cresima nella parrocchia di Castel del Piano e mi dispiace che ho pure risposto infastidito ad una mamma che venendo in sacrestia a riprendere il figlio mi chiamava ‘eminenza'». Così l'arcivescovo monsignor Gualtiero Bassetti ha raccontato ieri ai giornalisti la sorpresa della sua nomina a cardinale.
«Da giorni - informa ‘La voce', il settimanale regionale dell'Umbria - mi chiamavano così ma io ero certo di non aver avuto nessuna comunicazione dalla Segreteria di Stato. Era l'una passata, e mi sono reso conto che era vero solo quando il parroco mi ha mostrato le parole del Papa all'Angelus sul suo telefonino!. Allora mi son detto ‘non sto sognando'. Eppure ho visto il Papa proprio ieri e ci siamo scambiati anche una battuta, ma di questo nulla!». «Sono contento - ha aggiunto monsignor Bassetti - perché questo è un riconoscimento a Perugia e all'Umbria. Certo la ‘berretta' dovrò portarla io! Ma sono certo che questa nomina è segno di affetto per questa piccola ma significativa regione che tanto ha dato alla Chiesa con i suoi santi, da san Francesco e san Benedetto a santa Chiara e santa Rita da Cascia fino alla Santa Angela da Foligno, per citarne alcuni!». Tra i 16 nuovi cardinali, mons. Bassetti è l'unico a rappresentare la Chiesa italiana: le altre «porpore» italiane, infatti, hanno ruoli di responsabilità all'interno della Santa Sede.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento